Il Campionato Europeo maschile di pallavolo è la principale competizione per squadre nazionali maschili di pallavolo organizzata dalla Confederazione Europea di Pallavolo (CEV). Si tiene ogni due anni.
Storia: La prima edizione si è svolta nel 1948 in Italia. Il campionato è diventato un evento biennale nel 1963.
Formato: Il formato del torneo è cambiato nel corso degli anni, ma in genere prevede una fase a gironi seguita da una fase a eliminazione diretta (ottavi, quarti, semifinali e finali). Il numero di squadre partecipanti varia, con un numero crescente nel corso degli anni.
Qualificazioni: Le squadre devono qualificarsi per partecipare al Campionato Europeo attraverso tornei di qualificazione. La nazione ospitante è automaticamente qualificata.
Albo d'oro: L'albo d'oro del campionato è dominato da Russia (precedentemente Unione Sovietica), Italia, Polonia e Repubblica Ceca (precedentemente Cecoslovacchia). Queste nazioni hanno vinto la maggior parte dei titoli.
Edizione più recente: È importante consultare fonti aggiornate (come il sito ufficiale della CEV) per conoscere i risultati e le informazioni sull'edizione più recente del Campionato Europeo.
Importanza: Il Campionato Europeo è un torneo prestigioso che permette alle squadre di competere per il titolo di campione europeo e ottenere punti per la classifica mondiale FIVB. Inoltre, può fungere da torneo di qualificazione per eventi globali come il Campionato Mondiale e i Giochi Olimpici.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page